Cos'è santa elisa?

Santa Elisa

Santa Elisa è una figura venerata in diverse tradizioni cristiane. Le informazioni su di lei possono variare a seconda della tradizione religiosa specifica.

Informazioni generali:

  • Figura Biblica: Elisa è principalmente conosciuta come la madre di San Giovanni Battista e cugina di Maria, la madre di Gesù, come raccontato nel Vangelo di Luca. Questo la rende una figura significativa nel Nuovo Testamento. La sua storia è legata all'annuncio dell'arcangelo Gabriele a suo marito Zaccaria, un sacerdote, che avrebbero avuto un figlio nonostante la loro età avanzata e la sua sterilità. Questo evento è considerato un miracolo.

  • Festa: La sua festa liturgica è celebrata il 23 settembre insieme a quella di suo marito San Zaccaria, sia nella Chiesa cattolica che in altre denominazioni cristiane.

  • Significato: Elisa, il cui nome deriva dall'ebraico e significa "Il mio Dio è giuramento" o "Il mio Dio è salvezza", è vista come un esempio di fede, umiltà e accettazione della volontà divina. La sua storia sottolinea il potere di Dio di compiere l'impossibile.

Aspetti Importanti:

  • Parentela con Maria: Il legame di parentela tra Elisa e Maria è un aspetto teologicamente significativo. Quando Maria visitò Elisa, dopo l'Annunciazione, il bambino (Giovanni Battista) nel grembo di Elisa sussultò di gioia, e Elisa fu piena di Spirito Santo e proclamò Maria "benedetta fra le donne". Questo episodio, conosciuto come la Visitazione, è un momento chiave nella storia della salvezza e nella comprensione del ruolo di Maria. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Visitazione.

  • Miracolo della nascita di Giovanni Battista: La nascita di Giovanni Battista da genitori anziani e sterili è considerata un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Miracolo e prefigura la nascita di Gesù da una vergine.

  • Ruolo nel Vangelo di Luca: Elisa è una figura importante nel prologo del Vangelo di Luca, che presenta le storie della nascita di Giovanni Battista e di Gesù in parallelo, evidenziando il loro ruolo nel piano di Dio. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vangelo%20di%20Luca.

  • Venerazione: Santa Elisa è venerata come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Santa nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e in altre tradizioni cristiane. La sua intercessione è invocata per la fertilità, per le donne incinte e per il buon esito della gravidanza.